Discussione:
Problema con connessione ADO e "file gruppo di lavoro"
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo C.
2004-10-06 11:12:50 UTC
Permalink
Salve a tutto il newsgroup!
Dopo una lunga assenza torno ad affidarmi alla vostra competenza per
risolvere un piccolo problemino che mi sta facendo uscire pazzo.

Ho deciso di imparare (finalmente) ad usare ADO con visual basic 6.

Ho inserito i riferimenti Microsoft ADO 2.8.
Quando voglio effettuare un datalink, utilizzo la seguente stringa di
connessione:

"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;User ID=admin;Data
Source=Diario.mdb;Persist Security Info=False"

Quando clicco sul pulsante "Prova connessione" si verifica il seguente
errore:

"Verifica connessione non riuscita. Errore durante l'inizializzazione del
provider. Impossibile avviare l'applicazione. Il file di informazioni sul
gruppo di lavoroè mancante o aperto in modo esclusivo da un altro utente."

Ok, allora ho provato con Paolo Capasso come nome utente, ma si è
verificato lo stesso errore.

Se invece elimino la protezione password dal database, la verifica
connessione va a buon fine...

Da cosa dipende?
Come fare per risolvere?
Premetto che sono agli inizi con ADO, mi sto riferendo ad un paio di libri
(tra cui uno di Francesco Balena).

Grazie mille a tutti e buon lavoro!
Sergio
2004-10-06 11:15:19 UTC
Permalink
Post by Paolo C.
Da cosa dipende?
provato a non mettere la user id?

una cosa del genere, intendo:

"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data
Source=Diario.mdb;Persist Security Info=False"
--
Salutoni
Sergio

per rispondere... togli il group dall'indirizzo
Paolo C.
2004-10-06 11:43:00 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by Paolo C.
Da cosa dipende?
provato a non mettere la user id?
"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data
Source=Diario.mdb;Persist Security Info=False"
Ho provato ora...
Ma l'errore è il medesimo :(
Grazie comunque del suggerimento!
Sergio
2004-10-06 11:50:08 UTC
Permalink
Post by Paolo C.
Ho provato ora...
Ma l'errore è il medesimo :(
mi spiace.
hai provato a specificare completamente la posizione del db?
il db è protetto da autenticazione d'accesso?
--
Salutoni
Sergio

per rispondere... togli il group dall'indirizzo
Paolo C.
2004-10-06 12:19:09 UTC
Permalink
Post by Sergio
hai provato a specificare completamente la posizione del db?
Si, ho provato anche così, prima di provare con il path relativo.
Post by Sergio
il db è protetto da autenticazione d'accesso?
Quando lo apro da access mi si chiede la password, che è la stessa che ho
utilizzato nella connessione da visual basic.

Il problema non è relativo alla password, infatti, in una delle tante prove
che ho fatto, ho sbagliato a scriverla e si è verificato un errore
differente, proprio quello di password errata.

Che cos'è questo file di informazioni sul gruppo di lavoro? :-?

Ho provato anche a fare così:

Da access 2000 ho aperto il database ed ho cliccato su
Strumenti -> Protezione -> Amministratore gruppi di lavoro
ed ho selezionato "Aderisci..." selezionando il file
"C:\Documents and Settings\Paolo Capasso\Dati
applicazioni\Microsoft\Access\System.mdw"

Ma suppongo sia alquanto inutile ;)
Grazie ancora.
giancarlo
2004-10-06 11:53:40 UTC
Permalink
Post by Paolo C.
Ho deciso di imparare (finalmente) ad usare ADO con visual basic 6.
Ho inserito i riferimenti Microsoft ADO 2.8.
Quando voglio effettuare un datalink, utilizzo la seguente stringa di
"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;User ID=admin;Data
Source=Diario.mdb;Persist Security Info=False"
Quando clicco sul pulsante "Prova connessione" si verifica il seguente
"Verifica connessione non riuscita. Errore durante l'inizializzazione del
provider. Impossibile avviare l'applicazione. Il file di informazioni sul
gruppo di lavoroè mancante o aperto in modo esclusivo da un altro utente."
Ok, allora ho provato con Paolo Capasso come nome utente, ma si è
verificato lo stesso errore.
Se invece elimino la protezione password dal database, la verifica
connessione va a buon fine...
Da cosa dipende?
Come fare per risolvere?
Se il tuo database è protetto da password nella stringa di connessione
devi aggiungere il parametro
Jet OLEDB:Database Password=TuaPassword
Inoltre non devi specificare uno User ID, altrimenti Access si aspetta
di trovare proprio "Il file di informazioni sul gruppo di lavoro",
cioe' quello che contiene gli utenti del database e i relativi
permessi (mi sembra che abbia estensione .mdw). Non specificando
nessun User ID agisci come utente Admin.

ciao
Paolo C.
2004-10-06 21:14:53 UTC
Permalink
Post by giancarlo
Jet OLEDB:Database Password=TuaPassword
Davvero utile! Grazie mille!
Su entrambi i libri non è menzionato questo parametro, o almeno io non l'ho
visto ;)

Grazie ancora!

Wodka40°
2004-10-06 18:18:57 UTC
Permalink
Post by Paolo C.
Salve a tutto il newsgroup!
direttamente da una pagina asp online
MM_cnTesti_STRING = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data
Source=C:\Inetpub\wwwroot\nomesito\mdb-database\dbTesti.mdb; Jet
OLEDB:Database Password =mettilaqui ;"
--
Il Wodkino Nazionale è a : www.martek.it
Pagina Vb/Bestiario/Lamer Experience :
http://www.martek.it/go.asp?portamia=2 New Entry nel
bestiario! :-)


---
Messaggio scannerizzato e certificato "Virus free" da AVG free edition.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.773 / Virus Database: 520 - Release Date: 05/10/2004
Loading...