Discussione:
Leggere dato di un campo ultimo record
(troppo vecchio per rispondere)
Skorpion Demon
2010-11-23 07:34:39 UTC
Permalink
Salve a tutti!
vecchio utente Access (speriamo di dimenticarlo al più presto),
passato da poco a VB6, vorrei gentilmente sapere come posso scrivere
in VB6 quello che facevo in Access:

in una casella di testo, vorrei conoscere l'ultimo dato presente in un
campo dell'ultimo record.
In Access c'è la comoda istruzione - Ultimo(campo) - oppure conoscere
quanti record sono presenti con - Max(campo), ecc.,

come posso fare in VB6?

Grazie anticipatamente.
Marco.
Andrea [Work]
2010-11-23 09:24:16 UTC
Permalink
Post by Skorpion Demon
Salve a tutti!
vecchio utente Access (speriamo di dimenticarlo al più presto),
passato da poco a VB6, vorrei gentilmente sapere come posso scrivere
in una casella di testo, vorrei conoscere l'ultimo dato presente in un
campo dell'ultimo record.
In Access c'è la comoda istruzione - Ultimo(campo) - oppure conoscere
quanti record sono presenti con - Max(campo), ecc.,
come posso fare in VB6?
Se devi imparare vb6 imho è tempo perso, passa direttamente a VB.NET.
Detto questo c'è MoveLast, MoveFirst, MoveNext ecc per i Recordset (guarda
bene la proprietà open del recordset)
Skorpion Demon
2010-11-23 10:30:41 UTC
Permalink
On 23 Nov, 10:24, "Andrea [Work]"
Post by Andrea [Work]
Post by Skorpion Demon
Salve a tutti!
vecchio utente Access (speriamo di dimenticarlo al più presto),
passato da poco a VB6, vorrei gentilmente sapere come posso scrivere
in una casella di testo, vorrei conoscere l'ultimo dato presente in un
campo dell'ultimo record.
In Access c'è la comoda istruzione - Ultimo(campo) - oppure conoscere
quanti record sono presenti con - Max(campo), ecc.,
come posso fare in VB6?
Se devi imparare vb6 imho è tempo perso, passa direttamente a VB.NET.
Detto questo c'è MoveLast, MoveFirst, MoveNext ecc per i Recordset (guarda
bene la proprietà open del recordset)
Grazie Andrea,
infatti stavo studiando Visual Basic 2010 (incluso nella suite Visual
Studio 2010), ma vorrei avere prima una minima conoscenza (giusto per
dimenticare VBFA) e dopo approfondire .NET, perchè in giro non ci
sono, ancora, guide affidabili per dummies - ho comprato un libro (32
euro buttati), una guida che serve solo come fermacarte -.
Detto questo, conosco le istruzioni che mi hai autorevolmente
suggerito - so spostarmi nel recordset ma volevo evitare tipo:
- su evento di un pulsante - posizionarsi sull'ultimo record;
- e leggere, ad esempio, sul campo data/orario, l'ultimo valore (come
si fa???).

Grazie dell'attenzione.
Marco.
Wodka40[Google]
2010-11-23 11:59:12 UTC
Permalink
Post by Skorpion Demon
On 23 Nov, 10:24, "Andrea [Work]"
Beh caro omonimo.....perdi tempo!

VB6...solo "formalmente" è assimilabile a vb.net!
A tutti gli effetti VB.net è un nuovo linguaggio rispetto a VB6!
Quindi fai fatica inutilmente!
Non ti serve nemmeno lato teorico...perchè vb6 è un linguaggio
procedurale...vb.net no!

Tanto vale cominciare con una cosa "viva" non con una "obsoleta".

Scaricati VB.net express
e comprati un buon libro

il resto è solo voglia di imparare!!!
Skorpion Demon
2010-11-23 13:53:07 UTC
Permalink
Post by Wodka40[Google]
Beh caro omonimo.....perdi tempo!
VB6...solo "formalmente" è assimilabile a vb.net!
A tutti gli effetti VB.net è un nuovo linguaggio rispetto a VB6!
Quindi fai fatica inutilmente!
Non ti serve nemmeno lato teorico...perchè vb6 è un linguaggio
procedurale...vb.net no!
Tanto vale cominciare con una cosa "viva" non con una "obsoleta".
Scaricati VB.net express
e comprati un buon libro
il resto è solo voglia di imparare!!!
Grazie del consiglio ma............
visto che è vero si che ho voglia di imparare un linguaggio da capo,
attualmente il VB.NET può attendere per il semplice motivo che non
esiste NESSUNA guida che parte veramente da zero e quelle (tante o
poche) esistenti, servono solo a confondere il neofita perchè credo
che queste guide, appunto, sono guide a chi già ne mastica di
qualsiasi linguaggio di programmazione. Sicuramente, non appeno
inizierò ad inoltrarmi in questa nuova jungla .NET, e quando avrò
assimilato giusto il necessario per iniziare, la versione di VB sarà
sicuramente arrivata alla versione 3000 :-) e poi che faccio,
ricomincio da capo??????? nahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.... Io, di VB6,
resto molto soddisfatto per le mie esigenze: creare dei programmini,
piccoli piccoli, renderli eseguibili ad uso personale da usare in
"loco" - nient'altro!
Sono sicuri che tanti condividono quanto sopra detto - altrimenti che
esiste a fare questo forum???? invitiamoli tutti a convertirsi
in .NET :)

Comunque, se ti va di suggerirmi anche procedura di codice, accomodati
e grazie :)
Marco.
Wodka40[Google]
2010-11-23 14:44:20 UTC
Permalink
zac
Post by Skorpion Demon
Comunque, se ti va di suggerirmi anche procedura di codice, accomodati
e grazie :)
Marco.- Nascondi testo citato
zac

Còrca che ti dò codice!
Padrone di pensarla come vuoi!
ma...
Anche io non "nasco imparato"....ho comprato un libro ed ho cominciato
a leggere....e a studiare ed a fare fatica...come tutti!
Ovvio che all'inizio non capisci cosa leggi:
mia figlia di 6 anni sta iniziando a scrivere ed a leggere....fa delle
M e delle A penose...e per leggere "gatto" ci mette un minuto! Ma
vuole "leggere" e si impegna!

Per rispetto suo che si guadagna il futuro studiando e di chi come lei
cerca di migliorarsi costantemente....da me niente codice pronto al
copia ed incolla!....

anvedi questo....!
Saluti passo e chiudo!
Skorpion Demon
2010-11-23 15:03:13 UTC
Permalink
Post by Wodka40[Google]
zac
Post by Skorpion Demon
Comunque, se ti va di suggerirmi anche procedura di codice, accomodati
e grazie :)
Marco.- Nascondi testo citato
zac
Còrca che ti dò codice!
Padrone di pensarla come vuoi!
ma...
Anche io non "nasco imparato"....ho comprato un libro ed ho cominciato
a leggere....e a studiare ed a fare fatica...come tutti!
mia figlia di 6 anni sta iniziando a scrivere ed a leggere....fa delle
M e delle A penose...e per leggere "gatto" ci mette un minuto! Ma
vuole "leggere" e si impegna!
Per rispetto suo che si guadagna il futuro studiando e di chi come lei
cerca di migliorarsi costantemente....da me niente codice pronto al
copia ed incolla!....
anvedi questo....!
Saluti passo e chiudo!
a parte la poco eleganza che hai nel rispondere...........nessuno ti
ha chiesto codice da copia ed incolla!
Comunque, potevi anche non rispondere - chi ti ha invitato nel mio
post?
e fai bene a chiudere, vai ragazzo, vai!
Wodka40[Google]
2010-11-23 19:12:06 UTC
Permalink
zac
Post by Skorpion Demon
a parte la poco eleganza che hai nel rispondere...........nessuno ti
ha chiesto codice da copia ed incolla!
Hai detto che non hai capito una sega nella guida che hai
comprato....è ovvio che non c'hai capito una sega...altrimenti a che
ti serviva la guida?

Non c'è altra strada....leggo....non ci capisco nulla...rileggo...mi
appare meno oscuro....provo l'esempio....capisco...passo oltre!

I libri "for Dummies" hanno fatto danni incredibili in
Italia....compravi "SQL for Dummies" lo leggevi ed aggiungevi al
curriculum "conoscenza approfondita SQL server"

Per imparare va benissimo un qualsiasi libro di VB.net...per
specializzarsi ovvio che necessitano ulteriori approfondimenti!


...per il resto....
ti ringrazio del "giovane" e ti auguro altrettanta strada di quella
che hai augurato a me!!!


p.s.
Il giovane GbC ti ha dato un codice che è praticamente identico a
quello che avresti incollato in Access....quindi dove stà il problema?
Mai usato access e VBA? ...in vb6 basta impostare i riferimenti a DAO
ed è ESATTAMENTE il solito codice!
Ovvio....bisogna sapere cosa è un riferimento!
Skorpion Demon
2010-11-23 20:06:45 UTC
Permalink
Post by Wodka40[Google]
zac
Post by Skorpion Demon
a parte la poco eleganza che hai nel rispondere...........nessuno ti
ha chiesto codice da copia ed incolla!
Hai detto che non hai capito una sega nella guida che hai
comprato....è ovvio che non c'hai capito una sega...altrimenti a che
ti serviva la guida?
Non c'è altra strada....leggo....non ci capisco nulla...rileggo...mi
appare meno oscuro....provo l'esempio....capisco...passo oltre!
I libri "for Dummies" hanno fatto danni incredibili in
Italia....compravi "SQL for Dummies" lo leggevi ed aggiungevi al
curriculum "conoscenza approfondita SQL server"
Per imparare va benissimo un qualsiasi libro di VB.net...per
specializzarsi ovvio che necessitano ulteriori approfondimenti!
...per il resto....
ti ringrazio del "giovane" e ti auguro altrettanta strada di quella
che hai augurato a me!!!
p.s.
Il giovane GbC ti ha dato un codice che è praticamente identico a
quello che avresti incollato in Access....quindi dove stà il problema?
Mai usato access e VBA?  ...in vb6 basta impostare i riferimenti a DAO
ed è ESATTAMENTE il solito codice!
Ovvio....bisogna sapere cosa è un riferimento!
Eh si, purtroppo la mamma dei "bimbomin...." è sempre incinta -
dovunque vai li trovi!
Post by Wodka40[Google]
Hai detto che non hai capito una sega nella guida che hai
comprato....è ovvio che non c'hai capito una sega...altrimenti a che
ti serviva la guida?
-----------------??? che vordì?

Allora, visto che ti sei rifatto vivo, mi sono semplicemente
"adattato" alla tua "eleganza" (forse si dice "netiquette").
Post by Wodka40[Google]
ti ringrazio del "giovane" e ti auguro altrettanta strada di quella
che hai augurato a me!!!
-----------------Del giovane che ti ho dato è vero perchè potrei
essere semplicemente tuo padre.

Il tempo che dedichi ai vari forums, lo spendi per offendere o cosa?
dai solo consigli drastici? forse per nascondere una lacuna su alcuni
quesiti posti?
In qualsiasi post, a meno che non sia la sezione adatta e/o un
argomento "off-topic", si interviene esclusivamente per aiutare a chi
è in difficoltà. Non esiste NESSUN obbligo a rispondere. L'esempio che
hai inserito, riguardo l'apprendimento di una bambina, è praticamente
patetico!
Se leggi bene il mio problema, io di codice VBFA soprattutto orientato
ad Access 97-200x, un pò ne capisco e chiedevo SOLO se oltre alle
dichiarazioni di apertura, chiusura recordset ecc.ecc., ci fosse
qualcosa di rapido come spiegato con "Ultimo(campo)", "Max(campo)"
ecc.ecc.

Mi ha risposto GBC, e lo ringrazio per l'attenzione, e da qui presumo
che non c'è altra via. Ok, per me il post è completo e sono
soddisfatto.

Per quanto riguarda il libro che ho comprato (il tuo consiglio lo
avevo già provato), si tratta di "Visual Basic 2010 - Guida completa
per lo sviluppatore", edizione Hoepli, del costo di circa 32 euro (se
vuoi te lo regalo).
Post by Wodka40[Google]
Per imparare va benissimo un qualsiasi libro di VB.net...per
specializzarsi ovvio che necessitano ulteriori approfondimenti!
----------------------appunto, ma qui, prima di specializzarsi, ci
voglione le basi e, di basi, il mio libro non dice proprio nulla!

Non appena arrivato, mi sono illuso di cominciare seriamente DA ZERO,
a capire qualcosa - falso! E' semplicemente una guida di chi ha già
masticato, da tempo, Visual Basic, SQL, ecc.ecc.! A me, non serve a
nulla! Non vedo nessun esempio per neofiti!

Detto questo, chiudiamo questo post senza altre sterili polemiche e ti
invito, la prossima volta, di essere più costruttivo - nessuna ti
obbliga ad intervenire in modi inurbani.
Ti ringrazio per l'augurio del mio percorso che mi auguro sia sempre
dietro agli altri - non si sa mai :)

POST CHIUSO - GRAZIE!
Wodka40[Google]
2010-11-24 08:27:41 UTC
Permalink
...uao se sei mio padre sei anziano davvero!!! ed allora ad un
ottuagenario mi rivolgo con rispetto ed ammirazione e mi rimangio
tutto! E passo sopra le tue lacune che
se ti interessa sono:

a) NON è un forum...è un newsgroup questo. La differenza non è da
poco: esiste addirittura un protocollo apposito per far dialogare news
server fra loro. E' proprio una "rete" diversa! Il forum è una
stronzata che qualsiasi sito web può scaricarsi e fornire come
giocattolo al visitatore!

b) se un newsgroup non è "moderato" è assolutamente anarchico...è il
suo limite...è la sua forza. Nessuna censura nessuna proprietà
privata.

c) un Newsgroup stimola la community: di fatto un NG è uno strumento
"tecnico"...si parla di idraulica...di origami....di politica...e
intorno a questa idea omogenea di tematica nasce una community di
persone che talvolta decidono anche di incontrarsi. E questo MOOOOOLTO
prima che nascesse facebook meetup e stronzate analoghe

d) Ovvio che alla fine ci sono avatar che per varie ragioni; (credo
nella filosofia hacker, orgoglio personale, riconoscenza per chi gli
ha aiutato e MILLE altre ragioni diverse) finiscono per rispondere ai
quesiti PIU' di altri.
In questo gruppetto di persone spesso si instaura un cameratismo e
regole non scritte. La fortuna di un NG è avere questo gruppetto il
più ampio possibile....perchè il NG ne risentirà in bene e si parlerà
anche di cose NON BANALI e la conoscenza globale di tutti (anche dei
visitatori occasionali) crescerà!


Detto questo ti spiego ottuagenario amico cosa mi ha "chiuso la vena":
Tutto noi abbiamo fatto due tipi di percorso:
a) Appassionato: Studio di libri, prove di codice, richieste in
rete....studio....fatica...studio....fatica
b) Scolastico: Università....Studio di libri, prove di codice,
richieste in rete....studio....fatica...studio....fatica

Ora arriva un tizio come te e "tomo tomo cacchio cacchio" (come diceva
il principe de Curtis) afferma che le guide non servono a
nulla ....non c'ha capito nulla....per favore ditemi come risolvo il
problema!
...tradotto nella mia mente significa: "C'ho da spippolare con
Access....ho letto un libro...mi fà fatica capire cosa dice...please
datemi un po di codice su questo specifico problema che poi se non ci
capisco nulla...vi richiedo come fare!"

Gbc che ha lavorato come volontario per Medici senza Frontiere in
Cambogia , con spirito cristiano di abnegazione, ti ha fornito un po
di codice.
Io che ho discendenze austro ungariche e con antenati Spartani sono
molto più intransigente: "dategli la canna non il pesce!"

Ora...siccome vige l'anarchia nei NG(sui forum NO!)...l'intervento di
GbC capisco che è gradito! Ma anche il mio è altrettanto legittimo e
dignitoso. Quindi nessun veto da parte tua è possibile!

CONSIGLI:
-) Cambia hobby....per intagliare il legno in maniera consona
servirebbe anche li un libro...ma ce la puoi fare anche senza.....e
poi se sei anziano come mio padre c'è sempre la bocciofila che ti
farebbe anche bene al fisico!

-) Cambia libro...se proprio insisti con l'informatica
Ad esempio questo c'ha pure gli esempi
http://tecalibri.altervista.org/D/DOBSON-R_basic.htm
Alla tua età ti fai scoraggiare dalla prima difficoltà???


*****************************************************************
p.s.
1) VBFA che è? Visual Basic for Application? la sigla è VBA!
ovvio che se cerchi VBFA su google trovi tutt'altro codice: trovi
codice per SAP invece che per access!!!

2) VB6 non esiste più! E' supportato solo come download di vecchi
aggiornamenti ma non ci perde più tempo da anni microsoft! Tiene il
VBA dentro Office perchè tutto Office non è pensato come strumento di
programmazione. Ma prima o poi lo toglie pure da lì!

3) Per avere una idea di cosa si parla adesso...e proprio se vuoi
qualcosa "for dummies"
http://totemslair.org/guide/vb.php


Saluti a tutti
belli o brutti
giovani o anziani
intelligenti o pisquani


----------------------------------------------------------------------------------------------

Mi potreste obiettare...perchè stamani scrivi ad uno che molto
probabilmente manco ti leggerà?
Per spirito di community....per ribadire ai posteri che cosa è un NG
per me, che spirito mi anima (anche se sono nato nel 63 mi sento un
fricchettone) e perchè mi incazzo quando qualcuno chiede codice
disprezzando chi invece gli fornisce gli strumenti per progredire
nella conoscenza!
Non è più bello e stimolante capire un concetto rispetto all'idiota
Copia&Incolla???
Skorpion Demon
2010-11-24 16:46:03 UTC
Permalink
Post by Wodka40[Google]
...uao se sei mio padre sei anziano davvero!!! ed allora ad un
ottuagenario mi rivolgo con rispetto ed ammirazione e mi rimangio
tutto! E passo sopra le tue lacune che
a) NON è un forum...è un newsgroup questo. La differenza non è da
poco: esiste addirittura un protocollo apposito per far dialogare news
server fra loro. E' proprio una "rete" diversa! Il forum è una
stronzata che qualsiasi sito web può scaricarsi e fornire come
giocattolo al visitatore!
b) se un newsgroup non è "moderato" è assolutamente anarchico...è il
suo limite...è la sua forza. Nessuna censura nessuna proprietà
privata.
c) un Newsgroup stimola la community: di fatto un NG è uno strumento
"tecnico"...si parla di idraulica...di origami....di politica...e
intorno a questa idea omogenea di tematica nasce una community di
persone che talvolta decidono anche di incontrarsi. E questo MOOOOOLTO
prima che nascesse facebook meetup e stronzate analoghe
d) Ovvio che alla fine ci sono avatar che per varie ragioni; (credo
nella filosofia hacker, orgoglio personale, riconoscenza per chi gli
ha aiutato e MILLE altre ragioni diverse) finiscono per rispondere ai
quesiti PIU' di altri.
In questo gruppetto di persone spesso si instaura un cameratismo e
regole non scritte. La fortuna di un NG è avere questo gruppetto il
più ampio possibile....perchè il NG ne risentirà in bene e si parlerà
anche di cose NON BANALI e la conoscenza globale di tutti (anche dei
visitatori occasionali) crescerà!
a) Appassionato: Studio di libri, prove di codice, richieste in
rete....studio....fatica...studio....fatica
b) Scolastico: Università....Studio di libri, prove di codice,
richieste in rete....studio....fatica...studio....fatica
Ora arriva un tizio come te e "tomo tomo cacchio cacchio" (come diceva
il principe de Curtis) afferma che le guide non servono a
nulla ....non c'ha capito nulla....per favore ditemi come risolvo il
problema!
...tradotto nella mia mente significa: "C'ho da spippolare con
Access....ho letto un libro...mi fà fatica capire cosa dice...please
datemi un po di codice su questo specifico problema che poi se non ci
capisco nulla...vi richiedo come fare!"
Gbc che ha lavorato come volontario per Medici senza Frontiere in
Cambogia , con spirito cristiano di abnegazione, ti ha fornito un po
di codice.
Io che ho discendenze austro ungariche e con antenati Spartani sono
molto più intransigente: "dategli la canna non il pesce!"
Ora...siccome vige l'anarchia nei NG(sui forum NO!)...l'intervento di
GbC capisco che è gradito! Ma anche il mio è altrettanto legittimo e
dignitoso. Quindi nessun veto da parte tua è possibile!
-) Cambia hobby....per intagliare il legno in maniera consona
servirebbe anche li un libro...ma ce la puoi fare anche senza.....e
poi se sei anziano come mio padre c'è sempre la bocciofila che ti
farebbe anche bene al fisico!
-) Cambia libro...se proprio insisti con l'informatica
Ad esempio questo c'ha pure gli esempihttp://tecalibri.altervista.org/D/DOBSON-R_basic.htm
Alla tua età ti fai scoraggiare dalla prima difficoltà???
*****************************************************************
p.s.
1) VBFA che è? Visual Basic for Application? la sigla è VBA!
ovvio che se cerchi VBFA su google trovi tutt'altro codice: trovi
codice per SAP invece che per access!!!
2) VB6 non esiste più! E' supportato solo come download di vecchi
aggiornamenti ma non ci perde più tempo da anni microsoft! Tiene il
VBA dentro Office perchè tutto Office non è pensato come strumento di
programmazione. Ma prima o poi lo toglie pure da lì!
3) Per avere una idea di cosa si parla adesso...e proprio se vuoi
qualcosa "for dummies"http://totemslair.org/guide/vb.php
Saluti a tutti
belli o brutti
giovani o anziani
intelligenti o pisquani
---------------------------------------------------------------------------­-------------------
Mi potreste obiettare...perchè stamani scrivi ad uno che molto
probabilmente manco ti leggerà?
Per spirito di community....per ribadire ai posteri che cosa è un NG
per me, che spirito mi anima (anche se sono nato nel 63 mi sento un
fricchettone) e perchè mi incazzo quando qualcuno chiede codice
disprezzando chi invece gli fornisce gli strumenti per progredire
nella conoscenza!
Non è più bello e stimolante capire un concetto rispetto all'idiota
Copia&Incolla???
a rieccoci :)

mi sono accorto solo poco dopo aver postato degli orrori grammaticali
e non (maggior parte di battitura) e lo ammetto, me ne vergogno si,
perchè signori si nasce ed io lo nacqui, onestatmente... (grande
Principe De Curtis)...

è vero, questo è un NG e non un forum;
VBA e non (maledetto errore) VBFA - volevo scrivere la sigla
anglosassone per intero con F minuscola "VBfA" - anche se non usata;
vedo che con insistenza continui con attacchi "sterili", spari
sentenze senza nemmeno conoscere a chi ti rivolgi e senza ancora
capire, effettivamente, cosa vuole;
per l'anziano, non penso di esserlo tanto ma credo, a questo punto,
forse, che si ha la stessa età cosa che qui non interessa;
ancora insisti che qualcuno ti abbia chiesto del codice del copia ed
incolla - ma tu, in maniera forse più elegante della mia, non ne hai
mai chiesto? noooooooo??? uhmmmm... sto vedendo il tuo naso che spunta
dal mio monitor..........:-)
e se insisti a dire di no, allora sei un grande
professore.............azz............ e che stai a fa qui a perder
tempo? altri moooolto più umili di te, si dedicano a fare autorevoli
guide come il sito di Piero Tofy, Mario Rossi ecc.ecc., ben
dettagliate e zeppi di libero codice da scaricare e provare e pretendi
che qualche cialtrone scriva qualche riga di codice insignificante per
l'apprendimento "da zero" che tutt'altro rivolto al neofita e che
debba essere pagato???????????????? MA MI FACCIA IL PIACERE.........
(grande Principe De Curtis). Io i libri li compro e li ho sempre
comprati e sono risultati essere una semplice estorsione!
Quindi, caro omonimo, lascia stare. Se veramente vuoi far credere che
sei una fonte autorevole in programmazione, per come scrivi,
certamente, non ti fa onore.
passo e chiudo
tra l'altro solo per insultare
Skorpion Demon
2010-11-24 17:17:32 UTC
Permalink
Post by Wodka40[Google]
...uao se sei mio padre sei anziano davvero!!! ed allora ad un
ottuagenario mi rivolgo con rispetto ed ammirazione e mi rimangio
tutto! E passo sopra le tue lacune che
a) NON è un forum...è un newsgroup questo. La differenza non è da
poco: esiste addirittura un protocollo apposito per far dialogare news
server fra loro. E' proprio una "rete" diversa! Il forum è una
stronzata che qualsiasi sito web può scaricarsi e fornire come
giocattolo al visitatore!
b) se un newsgroup non è "moderato" è assolutamente anarchico...è il
suo limite...è la sua forza. Nessuna censura nessuna proprietà
privata.
c) un Newsgroup stimola la community: di fatto un NG è uno strumento
"tecnico"...si parla di idraulica...di origami....di politica...e
intorno a questa idea omogenea di tematica nasce una community di
persone che talvolta decidono anche di incontrarsi. E questo MOOOOOLTO
prima che nascesse facebook meetup e stronzate analoghe
d) Ovvio che alla fine ci sono avatar che per varie ragioni; (credo
nella filosofia hacker, orgoglio personale, riconoscenza per chi gli
ha aiutato e MILLE altre ragioni diverse) finiscono per rispondere ai
quesiti PIU' di altri.
In questo gruppetto di persone spesso si instaura un cameratismo e
regole non scritte. La fortuna di un NG è avere questo gruppetto il
più ampio possibile....perchè il NG ne risentirà in bene e si parlerà
anche di cose NON BANALI e la conoscenza globale di tutti (anche dei
visitatori occasionali) crescerà!
a) Appassionato: Studio di libri, prove di codice, richieste in
rete....studio....fatica...studio....fatica
b) Scolastico: Università....Studio di libri, prove di codice,
richieste in rete....studio....fatica...studio....fatica
Ora arriva un tizio come te e "tomo tomo cacchio cacchio" (come diceva
il principe de Curtis) afferma che le guide non servono a
nulla ....non c'ha capito nulla....per favore ditemi come risolvo il
problema!
...tradotto nella mia mente significa: "C'ho da spippolare con
Access....ho letto un libro...mi fà fatica capire cosa dice...please
datemi un po di codice su questo specifico problema che poi se non ci
capisco nulla...vi richiedo come fare!"
Gbc che ha lavorato come volontario per Medici senza Frontiere in
Cambogia , con spirito cristiano di abnegazione, ti ha fornito un po
di codice.
Io che ho discendenze austro ungariche e con antenati Spartani sono
molto più intransigente: "dategli la canna non il pesce!"
Ora...siccome vige l'anarchia nei NG(sui forum NO!)...l'intervento di
GbC capisco che è gradito! Ma anche il mio è altrettanto legittimo e
dignitoso. Quindi nessun veto da parte tua è possibile!
-) Cambia hobby....per intagliare il legno in maniera consona
servirebbe anche li un libro...ma ce la puoi fare anche senza.....e
poi se sei anziano come mio padre c'è sempre la bocciofila che ti
farebbe anche bene al fisico!
-) Cambia libro...se proprio insisti con l'informatica
Ad esempio questo c'ha pure gli esempihttp://tecalibri.altervista.org/D/DOBSON-R_basic.htm
Alla tua età ti fai scoraggiare dalla prima difficoltà???
*****************************************************************
p.s.
1) VBFA che è? Visual Basic for Application? la sigla è VBA!
ovvio che se cerchi VBFA su google trovi tutt'altro codice: trovi
codice per SAP invece che per access!!!
2) VB6 non esiste più! E' supportato solo come download di vecchi
aggiornamenti ma non ci perde più tempo da anni microsoft! Tiene il
VBA dentro Office perchè tutto Office non è pensato come strumento di
programmazione. Ma prima o poi lo toglie pure da lì!
3) Per avere una idea di cosa si parla adesso...e proprio se vuoi
qualcosa "for dummies"http://totemslair.org/guide/vb.php
Saluti a tutti
belli o brutti
giovani o anziani
intelligenti o pisquani
---------------------------------------------------------------------------­-------------------
Mi potreste obiettare...perchè stamani scrivi ad uno che molto
probabilmente manco ti leggerà?
Per spirito di community....per ribadire ai posteri che cosa è un NG
per me, che spirito mi anima (anche se sono nato nel 63 mi sento un
fricchettone) e perchè mi incazzo quando qualcuno chiede codice
disprezzando chi invece gli fornisce gli strumenti per progredire
nella conoscenza!
Non è più bello e stimolante capire un concetto rispetto all'idiota
Copia&Incolla???
a rieccoci :)

mi sono accorto solo poco dopo aver postato degli orrori grammaticali
e non (maggior parte di battitura) e lo ammetto, me ne vergogno si,
perchè signori si nasce ed io lo nacqui, onestatmente... (grande
Principe De Curtis)...


è vero, questo è un NG e non un forum;
VBA e non (maledetto errore) VBFA - volevo scrivere la sigla
anglosassone per intero con F minuscola "VBfA" - anche se non usata;
vedo che con insistenza continui con attacchi "sterili", spari
sentenze senza nemmeno conoscere a chi ti rivolgi e senza ancora
capire, effettivamente, cosa vuole;
- azz, sei del '63 (pensavo molto più piccolo), io del '58;
ancora insisti che qualcuno ti abbia chiesto del codice del copia &
incolla - ma tu, in maniera forse più elegante della mia, non ne hai
mai chiesto? noooooooo??? uhmmmm... sto vedendo il tuo naso che
spunta
dal mio monitor..........:-)
e se insisti a dire di no, allora sei un grande
professore.............azz............ e che stai a fa qui a perder
tempo? altri moooolto più umili di te, si dedicano a fare autorevoli
guide come il sito di Piero Tofy, Mario Rossi (guide che, comunque,
già scaricate ed in fase di aprrendimento) ecc.ecc., ben
dettagliate e zeppi di libero codice da scaricare e provare e
pretendi
che qualche cialtrone scriva qualche riga di codice insignificante
per
l'apprendimento "da zero" che tutt'altro rivolto al neofita e che
debba essere pagato???????????????? MA MI FACCIA IL PIACERE.........
(grande Principe De Curtis). Io i libri li compro e li ho sempre
comprati e sono risultati essere una semplice estorsione!
Quindi, caro omonimo, nonchè coetaneo, lascia stare. Se veramente vuoi
far credere di
essere una fonte autorevole in programmazione, per come scrivi,
certamente, questo non ti fa onore.
Post by Wodka40[Google]
Non è più bello e stimolante capire un concetto rispetto all'idiota
Copia&Incolla???
certo che lo è! Io e le cose le studio a fondo e le ho sempre studiate
e certamente non vado a fare qualche programmino "pappa pronta" perchè
IO devo capire che cosa fa quel codice che viene "suggerito".
Quindi, per concludere, se hai da dire qualcosa sul codice di GbC,
fatti avanti e dai un senso alle risposte di questo post anche perchè,
quello suggeritomi da GbC, non funge e, sicuramente, si è dimenticato
di come indicare al codice, il nome del campo da estrarre il valore,
altrimenti, non sforzarti più di tanto a torturare la tastiera nel
rispondermi di tutt'altro argomento.
AUGH!
Wodka40[Google]
2010-11-24 17:27:10 UTC
Permalink
zac
Post by Skorpion Demon
altrimenti, non sforzarti più di tanto a torturare la tastiera nel
appunto!
....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!
...non c'è peggior scemo di chi non vuol capire!

...arrangiati!
Skorpion Demon
2010-11-24 19:25:11 UTC
Permalink
zac
Post by Wodka40[Google]
...arrangiati!
ma va? e adesso come fo? eri l'unico così autorevole a scrivermi il
codice........mannaggia! che sfiga! ecco, mi tocca cambiare NG
sperando di non incontrare altri bimbiminchia CRY,CRY!!
Kein Brutal
2010-11-24 19:46:36 UTC
Permalink
Post by Skorpion Demon
zac
Post by Wodka40[Google]
...arrangiati!
ma va? e adesso come fo? eri l'unico così autorevole a scrivermi il
codice........mannaggia! che sfiga! ecco, mi tocca cambiare NG
sperando di non incontrare altri bimbiminchia CRY,CRY!!
ma che bella discussione........complimenti!
Comunque, caro Skorpion, di questi "bimbi minchia", ahimè, ce ne sono
tanti.
Per chiudere l'argomento, ti ho spedito il suggerimento da te qui
postato, con la speranza, nel caso dovessi crearne uno nuovo, di non
accogliere alcuna provocazione, altro non fanno che spargere
spazzatura.

Kein.
Paperino
2010-11-24 20:12:38 UTC
Permalink
Post by Kein Brutal
ma che bella discussione........complimenti!
Comunque, caro Skorpion, di questi "bimbi minchia", ahimè,
ce ne sono tanti.
ROTFL. Io ne vedo solo uno...

From: Skorpion Demon <***@gmail.com>
Message-ID: <2d8c1c00-aaa5-460c-859b-***@u25g2000pra.googlegroups.com>
NNTP-Posting-Host: 79.22.94.44
Injection-Info: u25g2000pra.googlegroups.com; posting-host=79.22.94.44;
posting-account=cDCDXgoAAAAEErbu5QZ68QG-oe_c66oR

From: Kein Brutal <***@googlemail.com>
Message-ID: <8c13126d-7963-4b50-a7a6-***@z9g2000yqz.googlegroups.com>
NNTP-Posting-Host: 79.22.94.44
Injection-Info: z9g2000yqz.googlegroups.com; posting-host=79.22.94.44;
posting-account=lA7U5AoAAAD-wM2-gl9tJPV8-R5cmvxj

RI-ROTFL :-)

Bye, G.
Kein Brutal
2010-11-24 20:49:58 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Kein Brutal
ma che bella discussione........complimenti!
Comunque, caro Skorpion, di questi "bimbi minchia", ahim ,
ce ne sono tanti.
ROTFL. Io ne vedo solo uno...
NNTP-Posting-Host: 79.22.94.44
Injection-Info: u25g2000pra.googlegroups.com; posting-host=79.22.94.44;
 posting-account=cDCDXgoAAAAEErbu5QZ68QG-oe_c66oR
NNTP-Posting-Host: 79.22.94.44
Injection-Info: z9g2000yqz.googlegroups.com; posting-host=79.22.94.44;
 posting-account=lA7U5AoAAAD-wM2-gl9tJPV8-R5cmvxj
RI-ROTFL :-)
Bye, G.
caspiterina.........Skorpion, sei della mia zona ^^ - magari ti do
qualche lezione in privato............a pagamento, ovvio........AH AH
AH!!! SCHERZO
Kein.
Paperino
2010-11-24 20:12:08 UTC
Permalink
"Skorpion Demon" ha scritto
Post by Skorpion Demon
Post by Wodka40[Google]
...arrangiati!
ma va? e adesso come fo? eri l'unico così autorevole a scrivermi il
codice........mannaggia! che sfiga! ecco, mi tocca cambiare NG
Ma no, dai, rimani, non te ne andare per così poco.
Nel mio killfile trovi tutto lo spazio che vuoi.

Bye, G.
GbC
2010-11-25 08:03:27 UTC
Permalink
Skorpion Demon wrote:
[snip]
Post by Skorpion Demon
certo che lo è! Io e le cose le studio a fondo e le ho sempre studiate
e certamente non vado a fare qualche programmino "pappa pronta" perchè
IO devo capire che cosa fa quel codice che viene "suggerito".
Quindi, per concludere, se hai da dire qualcosa sul codice di GbC,
fatti avanti e dai un senso alle risposte di questo post anche perchè,
quello suggeritomi da GbC, non funge e, sicuramente, si è dimenticato
di come indicare al codice, il nome del campo da estrarre il valore,
altrimenti, non sforzarti più di tanto a torturare la tastiera nel
rispondermi di tutt'altro argomento.
AUGH!
Cosa non funge?
La domanda era:

[paste]
Post by Skorpion Demon
in una casella di testo, vorrei conoscere l'ultimo dato presente in un
campo dell'ultimo record.
In Access c'è la comoda istruzione - Ultimo(campo) - oppure conoscere
quanti record sono presenti con - Max(campo), ecc.,
come posso fare in VB6?
[/paste]

Ho citato tutti gli elementi necessari per fare ciò che chiedevi. Ti
sono stati dati i mattoncini; se non sai come metterli insieme è
un'altra faccenda. La programmazione comporta la conoscenza di alcuni
elementi di base e quello che ho scritto è sufficente per scrivere il
codice riguardante l'accesso ad un database.

Lo apri, ti posizioni, leggi il dato che ti serve, lo chiudi.
Cosa c'è da dire oltre questo?

Scusa sai, ma non sono un juke box e non mi metto a scrivere codice a
comando. Ho risposto pensando che ti servisse un piccolo aiuto per
iniziare. Vedo che non è così e che vuoi solo la pappa pronta; ma questo
non mi interessa.

Inoltre giochi con morphing ed amenità simili.
Non sono cose belle da leggere e seguirò il vecchio Papero.

Ciao cia'
--
-> GbC|
www.gbcdepot.com
www.chiappori.com
Wodka40[Google]
2010-11-25 10:15:20 UTC
Permalink
zac
Inoltre giochi con morphing ed amenit simili.
Seeeeee bona......
ora gli hai detto "morphing" crede sia una parolaccia e si incazza
pure con te!

greg
2010-11-24 19:27:45 UTC
Permalink
Wodka40[Google] ha scritto:


zac!
Post by Wodka40[Google]
Mi potreste obiettare...perchè stamani scrivi ad uno che molto
probabilmente manco ti leggerà?
Per spirito di community....per ribadire ai posteri che cosa è un NG
per me, che spirito mi anima (anche se sono nato nel 63 mi sento un
fricchettone) e perchè mi incazzo quando qualcuno chiede codice
disprezzando chi invece gli fornisce gli strumenti per progredire
nella conoscenza!
Non è più bello e stimolante capire un concetto rispetto all'idiota
Copia&Incolla???
E' un piacere leggere i tuoi scritti mattutini :)
--
Greg
GbC
2010-11-23 14:42:01 UTC
Permalink
Post by Skorpion Demon
Salve a tutti!
vecchio utente Access (speriamo di dimenticarlo al più presto),
passato da poco a VB6, vorrei gentilmente sapere come posso scrivere
in una casella di testo, vorrei conoscere l'ultimo dato presente in un
campo dell'ultimo record.
In Access c'è la comoda istruzione - Ultimo(campo) - oppure conoscere
quanti record sono presenti con - Max(campo), ecc.,
come posso fare in VB6?
In VB6, menu Progetto > Riferimenti aggiungere
Microsoft DAO 3.6 Object Library

Nelle variabili del progetto aggiungere:
global myDB as database
global myRS as recordset

Aprire un database:
Set myDB = OpenDatabase(NomeDB)
Set myRS = myDB.OpenRecordset(NomeTabellaDB, dbOpenTable)

Chiudere un database:
myRS.Close
myDB.Close

Calcolare il numero dei records:
myRS.MoveLast
numeroRECORDS = myRS.RecordCount

Vedere il contenuto dell'utlimo campo:
myRS.MoveLast
text1.Text = myRS.Fields(myRS.Fields.count-1)

NB1: non mi ricordo se Fields.Count ha base 0 o 1

NB2: è scritto tutto a memoria e posso avere fatto qualche svista, ma
dovrebbe essere a posto...

NB3: non perdere tempo con VB6
--
-> GbC|
www.gbcdepot.com
www.chiappori.com
Loading...