Post by VITRIOLPost by Nicola OttomanoL'avvio del programma è lievemente più lento (forse perchè deve tirarsi
il framework... non saprei)
Dipende anche dal fatto che il JIT deve compilare al volo da IL a
linguaggio nativo, e la compilazione più pesante avviene ovviamente
all'avvio.
L'avvio sarà sempre più lento rispetto a una applicazione nativa, non
c'è nulla da fare. Questo a volte dà all'utente una falsa sensazione di
lentezza, mentre invece è lo il primo start ad essere più lento.
Invece all'esecuzione in genere le applicazioni .NET sono piuttosto
veloci, a volte più veloci delle stesse applicazioni native. Questo
dipende dal fatto che il JIT conosce bene le caratteristiche della
macchina su cui è installato, e compilerà con tutte le ottimizzazioni
del caso. Invece un eseguibile nativo andrebbe compilato diversamente
per ogni piattaforma, se si vuole avere il massimo delle prestazioni.
E' anche possibile precompilare una volta per tutte sulla macchina
ospite, usando il comando Ngen.exe. Però anche questa soluzione presenta
alcuni inconvenienti, e andrebbe valutata.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Saluti, VITRIOL
Ovviamente ringrazio tutti per le risposte, ma sono un pò scoraggiato. Di
realbasic e power basic non se ne parla.
Molte cose di vb6 lo ho imparate grazie a voi, grazie ai forum, grazie alla
rete quindi che è piena stracolma di informazioni e di gente pronta a dare
una mano anche con le proprie vecchie esperiente. Con .Net non ci sarebbero
problemi quindi, la rete è piena di gente che sà un sacco di cose e
condivide le proprie cose con gli altri.
Di power basic e real basic c'è solo qualcuno, ma si possono contare con una
mano sola.
Ciao
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/