Discussione:
Applicazioni WEB con VB6
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-05-03 11:54:01 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,

...ho sviluppato una piccola applicazione con accesso a Db Access, che gira
sul WEB, in ASP.
Ora io mi domando e dico ... visto che io conosco (un po') VB6, come potrei
sviluppare una applicazione web in VB6, con accesso a db Access?
Ho letto di WEBCLASS, ho letto di programmazione CGI in VB6, eccetera!
Mi potete indicare che approccio\tecnologia\strumenti usare?
Mi potete indicare qualche fonte da studiare (libri o internet)?

Grazie.
Antonio.
Ottomano Nicola
2004-05-03 11:22:13 UTC
Permalink
http://www.nicolaottomano.it/public/MyWebServer.zip

E' una applicazione web che gestisce anche comandi inviati da web.

bye
--
Esistono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi no.

Gestione Ottica - Gestionale per Ottici e Programmi Gratuiti su:
http://www.nicolaottomano.it
termoPilucco
2004-05-03 13:41:31 UTC
Permalink
Post by Ottomano Nicola
http://www.nicolaottomano.it/public/MyWebServer.zip
E' una applicazione web che gestisce anche comandi inviati da web.
Un trojan insomma :)
Bello comunque.
Avevo scritto anch'io un applicazioncina Web server.
L'avevo testata con vari browser e gestori di donwload (gestivo anche il
download muliplo e di parte di file).
Mi è anche servita quando, utilizzando ICQ non riuscivo a far prendere un
file dal mio PC: ha funzionato egregiamente. Tra l'altro gestivo anche una
sorta di CGI-BIN su oggetti ActiveX.

Tornando alla domanda del poster originale, credo che intendesse usare le
WebClasses disponibili in alcune versioni di VB.
M$ stessa lo sconsiglia (sono troppo pesanti per gestire molti utenti).
Puoi utilizzare comunque DLL/Exe Activex create con VB/altri linguaggi
tramite la CreateObject di VBScript di ASP.

termoPilucco
Antonio
2004-05-05 08:05:05 UTC
Permalink
Innanzitutto grazie,
scusami se cerco di approfondire un po' ...

io dovrei, praticamente, costruire una piccola applicazione che permetta di
inserire dei parametri di interrogazione in un form html e che restituisca,
in una pagina html, una tabella con i risultati dell'interrogazione.
Quindi dovrei:
- creare la pagina html che contenga il form per l'input dei parametri di
interrogazione del db;
- creare un software (in vb? .dll? .exe?) che effettui le elaborazioni
sull'input e che formatti l'output in una tabella html e che invii la
tabella

é giusto l'iter?
dove potrei vedere qualche esempio del genere?
dove potrei trovare qualche documento dove imparare "come si fa" (a
costruire le dll, a interfacciarle, ecc...)

grazie per l'attenzione.

Se passate dalle mie parti (Salento) caffè e gelato pagato.

Antonio
Post by termoPilucco
Post by Ottomano Nicola
http://www.nicolaottomano.it/public/MyWebServer.zip
E' una applicazione web che gestisce anche comandi inviati da web.
Un trojan insomma :)
Bello comunque.
Avevo scritto anch'io un applicazioncina Web server.
L'avevo testata con vari browser e gestori di donwload (gestivo anche il
download muliplo e di parte di file).
Mi è anche servita quando, utilizzando ICQ non riuscivo a far prendere un
file dal mio PC: ha funzionato egregiamente. Tra l'altro gestivo anche una
sorta di CGI-BIN su oggetti ActiveX.
Tornando alla domanda del poster originale, credo che intendesse usare le
WebClasses disponibili in alcune versioni di VB.
M$ stessa lo sconsiglia (sono troppo pesanti per gestire molti utenti).
Puoi utilizzare comunque DLL/Exe Activex create con VB/altri linguaggi
tramite la CreateObject di VBScript di ASP.
termoPilucco
Ottomano Nicola
2004-05-05 10:19:43 UTC
Permalink
Post by Antonio
é giusto l'iter?
E' giusto per certe cose abastanza complicate, ma per interrogare un
semplice db ti basta ASP
Post by Antonio
dove potrei vedere qualche esempio del genere?
http://freeasp.html.it
Post by Antonio
Se passate dalle mie parti (Salento) caffè e gelato pagato.
<panico mode on>
Aaaaaaaaaah! un Leccese! Aiuto!.... Lungi da me (che sono Barese) :-P
</panico mode off>

bye
--
Esistono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi no.

Gestione Ottica - Gestionale per Ottici e Programmi Gratuiti su:
http://www.nicolaottomano.it
Antonio
2004-05-06 07:34:02 UTC
Permalink
Mato' un barese che aiuta un leccese (non c'è più religione)...
per la verità ho vissuto a Bari per circa 10 anni e mi son trovato benissimo
e, di questi tempi, mi manca un po' la festa per San Nicola.

bando ai ricordi, permettimi di approfondire un minimo ...
ho pensato di preferire lo sviluppo con Vb rispetto a quello ASP poichè (ho
scordato di scriverlo) dovrei fare un di elaborazioni (ordinamenti, ecc...)
quindi mi confermi l'iter? qualche dritta su dove studiare?

Se passi da Gallipoli ... caffè e gelato pagati
Post by Ottomano Nicola
Post by Antonio
é giusto l'iter?
E' giusto per certe cose abastanza complicate, ma per interrogare un
semplice db ti basta ASP
Post by Antonio
dove potrei vedere qualche esempio del genere?
http://freeasp.html.it
Post by Antonio
Se passate dalle mie parti (Salento) caffè e gelato pagato.
<panico mode on>
Aaaaaaaaaah! un Leccese! Aiuto!.... Lungi da me (che sono Barese) :-P
</panico mode off>
bye
--
Esistono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi no.
http://www.nicolaottomano.it
Ottomano Nicola
2004-05-07 18:52:15 UTC
Permalink
Post by Antonio
bando ai ricordi, permettimi di approfondire un minimo ...
ho pensato di preferire lo sviluppo con Vb rispetto a quello ASP
poichè (ho scordato di scriverlo) dovrei fare un di elaborazioni
(ordinamenti, ecc...) quindi mi confermi l'iter? qualche dritta su
dove studiare?
Io ti consiglio di vederti quel sito che ti ho dato.
ASP usa la sintassi si VB quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Per una guida guarda su

http://freeasp.html.it
Post by Antonio
Se passi da Gallipoli ... caffè e gelato pagati
Ora sono a milano per studio, però questa estate (che torno a Bari) un
pensierino ce lo faccio.. :-)

bye
--
Esistono 10 tipi di persone: chi conosce il binario e chi no.

Gestione Ottica - Gestionale per Ottici e Programmi Gratuiti su:
http://www.nicolaottomano.it
Loading...