Discussione:
Vb e openoffice
(troppo vecchio per rispondere)
eSQueL
2008-12-02 19:23:05 UTC
Permalink
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).

E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?

Grazie.

eSQueL
VITRIOL
2008-12-02 19:43:38 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).
E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?
E' possibile, anche se credo che non si trovino molti esempi in VB,
perché OpenOffice è multipiattaforma e quindi ovviamente i linguaggi
multipiattaforma sono privilegiati.
Comunque sia il portale ufficiale per la programmazione di OOo è questo:

http://api.openoffice.org/

La risorsa principale è la Developer's Guide:

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/DevGuide/OpenOffice.org_Developers_Guide

Qualche esempio lo trovi qui:

http://www.kalitech.fr/clients/doc/VB_APIOOo_en.html

Alcuni esempi li trovi anche facendo qualche ricerca sui forum ufficiali:

http://www.oooforum.org/
http://user.services.openoffice.org/en/forum/
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
eSQueL
2008-12-02 19:55:31 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).
E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?
E' possibile, anche se credo che non si trovino molti esempi in VB, perché
OpenOffice è multipiattaforma e quindi ovviamente i linguaggi
multipiattaforma sono privilegiati.
http://api.openoffice.org/
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/DevGuide/OpenOffice.org_Developers_Guide
http://www.kalitech.fr/clients/doc/VB_APIOOo_en.html
http://www.oooforum.org/
http://user.services.openoffice.org/en/forum/
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Molto ma molto grazie :)
eSQueL
2008-12-02 20:13:26 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).
E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?
E' possibile, anche se credo che non si trovino molti esempi in VB, perché
OpenOffice è multipiattaforma e quindi ovviamente i linguaggi
multipiattaforma sono privilegiati.
http://api.openoffice.org/
http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/DevGuide/OpenOffice.org_Developers_Guide
http://www.kalitech.fr/clients/doc/VB_APIOOo_en.html
http://www.oooforum.org/
http://user.services.openoffice.org/en/forum/
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Ho provato questo esempio:

Set oDoc = oDesk.loadComponentFromURL("file:///e:/OpenOffice/test.doc",
"_blank", 0, arg())

Una domanda, mi potresti spiegare questa sintassi?
file:///e:/OpenOffice/test.doc

Inoltre, ho notato che un eventuale errore proprio in questa sintassi (ad
esempio il nome sbagliato del file) non restituisce un errore in vb(6) ma
apre e manda in crash OpenOffice. E' normale? Ed eventualmente, a cosa è
dovuto questo comportamento?

eSQueL
VITRIOL
2008-12-02 20:20:35 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Una domanda, mi potresti spiegare questa sintassi?
file:///e:/OpenOffice/test.doc
La sintassi è quella dei percorsi in formato URL, perché è universale
per tutte le piattaforme.
Post by eSQueL
Inoltre, ho notato che un eventuale errore proprio in questa sintassi (ad
esempio il nome sbagliato del file) non restituisce un errore in vb(6) ma
apre e manda in crash OpenOffice. E' normale? Ed eventualmente, a cosa è
dovuto questo comportamento?
Io non ti so dire nulla di specifico, perché non mi sono proprio mai
cimentato. Io mio massimo è qualche macro in StarBasic all'interno di
OOo stesso...
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
eSQueL
2008-12-02 21:09:24 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Una domanda, mi potresti spiegare questa sintassi?
file:///e:/OpenOffice/test.doc
La sintassi è quella dei percorsi in formato URL, perché è universale per
tutte le piattaforme.
Post by eSQueL
Inoltre, ho notato che un eventuale errore proprio in questa sintassi (ad
esempio il nome sbagliato del file) non restituisce un errore in vb(6) ma
apre e manda in crash OpenOffice. E' normale? Ed eventualmente, a cosa è
dovuto questo comportamento?
Io non ti so dire nulla di specifico, perché non mi sono proprio mai
cimentato. Io mio massimo è qualche macro in StarBasic all'interno di OOo
stesso...
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Ok, grazie mille lo stesso.

Ciao.

eSQueL
Andrea [Work]
2008-12-03 10:52:34 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).
E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?
Cosa vorresti fare?
Perchè se parli di importazioni/esportazioni dati all'interno di OOo ti
consiglierei di esportare da VB i dati come vuoi, e da openoffice, tramite
macro, ti reimporti i dati. In questo modo il tuo programma non sa e non
gli interessa se sta esportando per Office, OOo, Staroffice o quello che
sarà.

Se invece vuoi fare cose diverse, allora segui i consigli che ti han dato.
Ti posso solo dire, che provandoci un pochino, è più noioso che su Office,
dove sostanzialmente basta usare il registratore di macro. Comunque non
c'ho mai perso tempo.
eSQueL
2008-12-03 12:37:10 UTC
Permalink
Post by Andrea [Work]
Post by eSQueL
Ho appena installato Open Office e vorrei provare a pilotarlo da VB (sia
VB6, sia VB.Net).
E' possibile? Se sì, dove posso trovare un tutorial che spieghi come fare?
Cosa vorresti fare?
Perchè se parli di importazioni/esportazioni dati all'interno di OOo ti
consiglierei di esportare da VB i dati come vuoi, e da openoffice, tramite
macro, ti reimporti i dati. In questo modo il tuo programma non sa e non
gli interessa se sta esportando per Office, OOo, Staroffice o quello che
sarà.
Se invece vuoi fare cose diverse, allora segui i consigli che ti han dato.
Ti posso solo dire, che provandoci un pochino, è più noioso che su Office,
dove sostanzialmente basta usare il registratore di macro. Comunque non
c'ho mai perso tempo.
Mah, ho un applicativo (vb6) che usa l'automazione sia verso Excel, sia
verso Word (nulla di eccessivo, giusto alcuni reports). L'idea era di
gestire questi ultimi con un formato non proprietario. Ma è solo un'idea e
devo ancora capire eventualmente quanto e come installare di OOo assieme
all'eseguibile. Insomma, non ho mai usato OOo prima d'ora ed è tutto ancora
bello scuro.

eSQueL
Andrea [Work]
2008-12-03 16:17:42 UTC
Permalink
Post by eSQueL
Mah, ho un applicativo (vb6) che usa l'automazione sia verso Excel, sia
verso Word (nulla di eccessivo, giusto alcuni reports). L'idea era di
gestire questi ultimi con un formato non proprietario. Ma è solo un'idea e
devo ancora capire eventualmente quanto e come installare di OOo assieme
all'eseguibile. Insomma, non ho mai usato OOo prima d'ora ed è tutto ancora
bello scuro.
Guarda, io di norma i report gli faccio con reportman, le stampe classiche
insomma.
Su alcune prevedo l'esportazione su excel, e/o in testo e tabulazione (che
salvato come .xls e aperto col programma predefinito non da problemi).
In questo modo anche chi ha openoffice può avere i dati su file.
Certo non ha i grassetti, allineamenti, o magari i dati formattati, ma
almeno ha qualcosa su cui lavorare.

Su Word non utilizzo niente, tranne dei file template che hanno una macro,
che io richiamo dopo aver esportato dei dati su file di testo, che la macro
posiziona con i segnalibri.
La stessa cosa la posso fare con OOo in maniera del tutto trasparente al
mio sw.

Certo parlo di esportazioni minime del tipo
Il sottoscritto [cognomeNome] nato a [comunenascita] il [datanascita]..

Però funziona e non dà grosse rogne (se non l'impostare la protezione
macro).

Continua a leggere su narkive:
Loading...